Comitato Territoriale

Forlì-Cesena

Successo e riflessione alla serata benefica "Addictus" al Teatro Comunale di Meldola

Serata di beneficenza tra danze è riflessioni


Lo scorso 12 ottobre, il Teatro Comunale di Meldola ha ospitato un evento significativo inserito nella Settimana della Salute Mentale: lo spettacolo di beneficenza "Addictus", organizzato dall'Ausl Romagna in collaborazione con Studio 524 di Cesena, affiliata UISP Forlì Cesena e con il patrocinio del Comune di Meldola.
La serata, che ha attirato un’ampia partecipazione di pubblico, si è rivelata un momento di grande impatto emotivo e di profonda riflessione sulle dipendenze, un tema di cruciale attualità e sensibilità sociale.

L’evento, promosso dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Forlì–Cesena, ha unito arte e denuncia, puntando a sensibilizzare il pubblico sul peso e la complessità delle dipendenze che affliggono individui e comunità. La cornice teatrale si è trasformata in un palcoscenico di espressione artistica, dove il talento del ballerino e coreografo di fama internazionale Mahoú de Castilla ha dato vita a una performance intensa e coinvolgente. "Addictus" ha rappresentato un viaggio emotivo attraverso le sfaccettature più oscure e dolorose delle dipendenze da droghe, alcol, social network, gioco d’azzardo e relazioni affettive, con un messaggio forte e dignitoso di speranza e rinascita.

L’arte ha assunto il ruolo di veicolo di denuncia e di riflessione, rendendo visibile l’arduo percorso di chi si confronta con queste difficoltà e lottano per liberarsi dal peso delle proprie dipendenze, riconquistando la propria identità e il proprio equilibrio. La regia di Mahoú de Castilla, con la sua capacità di combinare movimento, emotività e narrazione, ha reso lo spettacolo un momento di grande impatto emotivo, capace di coinvolgere e commuovere il pubblico presente.

Nonostante i dati economici siano ancora in fase di valutazione — e saranno resi noti a seguito dell’incontro con l’Ausl, i primi riscontri indicano che l’evento ha riscosso un notevole successo in termini di partecipazione e sensibilizzazione.
La serata si è conclusa con un forte senso di comunità e di condivisione, confermando il ruolo centrale dell’arte come strumento di comunicazione e di promozione del benessere sociale.

L’evento "Addictus" si inserisce in un contesto di impegno continuo per la salute mentale, dimostrando come la cultura possa essere un potente alleato nella lotta contro le dipendenze, favorendo la comprensione, la solidarietà e il supporto reciproco. L’auspicio è che iniziative di questo calibro possano continuare a sensibilizzare e a mobilitare le coscienze, contribuendo a costruire una società più consapevole e solidale.

Un ringraziamento a tutte e tutti per aver partecipato e reso possibile questo passo.

Per la Redazione UISP Forlì Cesena
Roberto Babini

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD del CONI.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, dalla scorsa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
 
La sede di FORLì è in via Aquileia 1, è aperta lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9:30 alle 12:45 e il venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0543.370705, oppure scrivere all'indirizzo mail forlicesena@uisp.it.
 
La sede di CESENA è in via Cavalcavia 709, è aperta lunedì dalle 9:30 alle 12:45 e il lunedì, mercoledì, e venerdì dalle 15:30 alle 18:45. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0547.630728, oppure scrivere all'indirizzo mail cesena.forlicesena@uisp.it.
 
 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

INQUADRA IL QR OPPURE

 

Scansiona il QR Oppure